Proveremo a riassumere qui di seguito le domande più comuni che moltissimi clienti ci pongono prima, durante e dopo i nostri interventi di tuning per utilizzo sportivo.
• È legale effettuare modifiche al proprio veicolo?
Assolutamente si! Così come sono legali gli interventi che andremo a fare su di essi, una volta entrati in possesso di un qualsiasi tipo di veicolo, essendo voi i proprietari, siete assolutamente liberi di decidere cosa farne, purchè rispettiate le leggi del codice della strada, in Italia è illegale circolare su strade pubbliche con un veicolo a cui siano state apportate delle modifiche che vadano ad alterare il suo certificato di omologazione o i parametri espressi/consentiti sul libretto di circolazione.
• Può una rimappatura creare dei guasti alle parti meccaniche di un veicolo?
Una rimappatura effettuata con i giusti criteri da personale qualificato, non può in alcun modo accorciare la vita di un veicolo, in modo particola quando si parla di Stage 1, questo tipo di intervento si basa su aumentare gli incrementi mantenendosi sempre all’interno dei parametri di tolleranza della casa costruttrice. I fattori che possono invece influenzare la durata di un mezzo sono gli stessi che ne determinano la vita su un veicolo originale: stile di guida, corretta manutenzione, età e kilometraggio del veicolo e per finire il famoso fattore X (fortuna/sfortuna)
• È vero che eliminando il Dpf (Fap), la vettura corre di più?
Sfatiamo anche questo mito, eliminando il filtro anti particolato la vettura non aumenterà la potenza erogata, ma avrà 2 vantaggi: il famoso tappo che viene creato dal Fap essendo stato eliminato permetterà al veicolo di scaricare‚ sempre in modo libero i gas di scarico non andando a creare delle contropressioni per esempio sulla turbina, inoltre eliminando le rigenerazioni, e quindi anche quelle interrotte, si eviterà che la nafta iniettata nel Fap rientri nella coppa dell’olio diluendolo e rendendolo poco efficiente
• Date garanzia sull’auto che andrete a modificare?
Se noi andiamo a riprogrammare una centralina, forniremo una garanzia di 1 mese solo su quella, perchè è l’unica cosa che andremo a toccare
• Che vuole dire Stage 1, Stage 2, Stage 3‚ ecc?
Lo Stage è il livello di incremento che viene applicato per una rimappatura, chiaramente più andremo a salire più aumenterà l’incremento in termini di Cv/Hp(Cavalli) e Nm(Newton Metri cioè coppia), lo Stage 1 è sicuro praticamente al 100% in termini di affidabilità, per uno Stage 2 è necessario sui motori diesel andare ad eliminare il Fap e chiudere la valvola Egr, mentre per i benzina si dovrà escludere il catalizzatore, anche per questo Stage il livello di affidabilità è praticamente sicuro al 100%. A partire dallo Stage 3 in poi, bisognerà intervenire non solo elettronicamente in centralina, ma anche meccanicamente andando a modificare e sostituire varie parti meccaniche per es. turbo maggiorato, intercooler, iniettori, scarico eccetera. In questo caso il cliente che richiede questo tipo di intervento sa e deve sapere che l’affidabilità del veicolo potrebbe non essere garantita come se fosse una vettura originale per ovvie ragioni
• Quanti cavalli posso ottenere da una rimappatura Stage 1?
Sappiate che tendenzialmente si potrà ottenere sui motori turbo diesel un incremento che andrà dal 20% al 30%. Sui turbo benzina dal 15% al 25%, mentre per i motori aspirati di solito (a parte qualche rara eccezione) si andrà dal 5% al 10%.
• È vero che aumentando i cavalli consumerò di più?
Sempre parlando di Stage 1, dopo il nostro intervento la vettura a parità di pressione sul pedale dell’acceleratore genererà più potenza, quindi si potrà premere di meno di conseguenza si consumerà di meno
• Dove siete?
I centri Autotronik sono sparsi in tutta Italia, la lista in costante aggiornamento la trovate proprio su questo sito internet, se poi siete troppo distanti oppure per motivi personali non riuscite a raggiungerci potete spedirci la centralina presso 1 dei nostri laboratori ed il giorno successivo vi sarà restituita tramite corriere espresso 24h.
• Vorrei spedirvi la centralina ma non so come fare
Non dovete preoccuparvi di nulla, una volta che ci avrete contattato, i nostri addetti vi metteranno in contatto con un nostro tecnico, con il quale pianificherete il giorno di ritiro della centralina, e vi guiderà passo passo per la rimozione dal vano motore della vostra vettura con foto, video e videochiamata, insomma sarà come se fosse li con voi
• Quanto costa?
I tipi di interventi variano tantissimo da veicolo a veicolo, da centralina a centralina è impossibile fare un listino standard, per sapere il costo esatto dell’intervento che richiedete contattateci tramite i nostri canali (Facebook, WhatsApp, Email o telefonateci) diteci il tipo di veicolo che volete modificare, l’anno, tipo di motore e cavalli originali, in pochissimi secondi saprete sia una stima dell’incremento ottenibile che naturalmente il costo dell’intervento
• Quindi Autotronik si occupa esclusivamente di rimappature?
Assolutamente NO! I Centri Autotronik sono anche delle officine, dove poter effettuare qualsiasi tipo di intervento di riparazione e tanto altro ancora. Vi consigliamo di visionare la pagina di questo sito dedicata ai servizi per avere una visione completa delle decine di servizi che possiamo offrirvi