Clonazione BSI Citroen Peugeot PSA
La seconda centralina più importante nei veicoli degli ultimi vent’anni è senza dubbio il body computer, chiamato con varie sigle in base al brand automobilistico nel quale viene montato, i nomi più comuni sono BSI oppure BCM.
Come tutti i componenti anche questo può rompersi con conseguenze più o meno gravi, infatti il body computer oltre a gestire gran parte degli accessori dell’autovettura, spesso e volentieri include anche i dati dell’immobilizer diventando quindi responsabile della messa in moto del veicolo.
In caso di guasto quindi le soluzioni applicabili sono 3:
- acquistarne uno nuovo e farselo configurare dalla casa madre <— COSTO MOLTO ELEVATO
- tentare una riparazione o sostituzione dei componenti guasti <— BASSO COSTO (ma non sempre applicabile)
- clonare il body computer su uno acquistato usato <— BASSO COSTO (usata costa 30€)
Autotronik chiaramente è specializzato nelle opzioni 2 e 3!
In quest’articolo infatti viene presentato un caso specifico, di una BSI proveniente da una Citroen C3 del 2004 Siemens Continental con processore NEC V850 + eeprom 96160.
Considerando che il processore Nec risulta alquanto ostico da leggere e visto che spostare i dati della eeprom 95160 dalla BSI originale su quella usata non è una soluzione funzionante, i nostri tecnici hanno estrapolato il PIN code dalla BSI originale e successivamente hanno reso vergine la 95160 della BSI usata per poi riadattarla sul veicolo tramite software specifico.