Clonazione centralina motore in Jtag

sagem s3000 jtag
Quando il meccanico sostituisce praticamente tutto, quando l’elettrauto verifica tutti i cablaggi, fusibili e relè, il problema per ovvia esclusione dipende dalla centralina motore.
E VI ASSICURIAMO CHE SUCCEDE SPESSISSIMO!
Le centraline a volte sono facilmente riparabili, ma a volte la sola ricerca del guasto richiede tantissimo tempo, ed il tempo si sà è denaro, quindi si ricorre alla clonazione della ecu originale.
METODI DI CLONAZIONE
- Lettura/scrittura in BDM (agendo direttamente tramite schedini su delle piazzole della ecu)
- Lettura/scrittura in Bootmode (agendo sui pin esterni alla ecu + alcuni collegamenti direttamente sulla scheda)
- Lettura/scrittura in Benchmode (collegandosi ai pin esterni senza dover aprire la ecu)
- Lettura/scrittura in OBD (in rari casi è possibile effettuare un backup completo della ecu direttamente dalla porta diagnosi)
- Lettura/scrittura in JTAG: (saldando tantissimi fili sulla scheda della ecu)
- Swap dei componenti (andando a dissaldare e risaldare le memorie da una ecu ad un’altra)
Clonare una centralina motore significa semplicemente acquistarne una usata (quindi risparmiando tantissimi soldi) e copiarci sopra i dati della centralina compromessa.
È un intervento sicuro al 100% economico e soprattuto veloce.
Nella foto di questo articolo potete vedere all’opera la clonazione di una centralina Renault Megane tramite protocollo JTAG, i fili saldati in quel modo permettono la lettura delle memorie della centralina, successivamente i fili andranno dissaldati e saldati tramite un altro schema apposito per la scrittura.